Dall’1 al 3 giugno, nel centro storico di Chieri (TO), torna l’annuale appuntamento dedicato al Freisa, pregiato vino tradizionale della zona.
Il calendario della manifestazione, molto fitto, offre ai visitatori l’opportunità di conoscere meglio un vino molto particolare che dà lustro e vanto alla bellissima cittadina di Chieri, dolcemente adagiata sulle Colline Torinesi.
Programma:
Di Freisa in Freisa – Venerdì 1° giugno
ore 18 – 24 – Piazza del Gusto– Piazza Cavour
Prodotti d’eccellenza e piatti tipici regionali da tutta Italia.
ore 18 – 24 – Via Vittorio Emanuele (Piazzetta Taxi)
ENOTECA DEL FREISA: selezione delle migliori etichette, accompagnate dai tradizionali grissini Rubatà di Chieri, a cura del Consorzio di tutela e valorizzazione delle Doc Freisa di Chieri e Collina Torinese e Totem.
Acquisto coupon presso il desk di Via Vittorio Emanuele (Piazzetta Taxi)
€ 8 + € 2 di cauzione del calice: 4 degustazioni da utilizzare presso l’enoteca o presso i produttori all’interno dell’area Freisa Lounge.
Di Freisa in Freisa – Sabato 2 giugno
ore 10 – Via Palazzo di Città
Partenza del FreisaBus
ore 10 – 24 – Piazza del Gusto (Piazza Cavour)Prodotti d’eccellenza e piatti tipici regionali da tutta Italia.
ore 10 – 22 – Via Palazzo di Città
Mostra mercato delle Eccellenze Piemontesi e Italiane a cura di Totem
ore 10 – Freisa Lounge (Chiostro di Sant’Antonio)
Promuovere e valorizzare il territorio e le sue tipicità a cura di ENGIM Piemonte – Bonafous Chieri all’interno del corso IFTS “Tecniche di progettazione e realizzazione di processi artigianali e di trasformazione agroalimentare con produzioni tipiche del territorio e della tradizione enogastronomica”. A seguire un piccolo aperitivo con prodotti locali.
ore 11 – 24 – Via Vittorio Emanuele (Piazzetta Taxi)
ENOTECA DEL FREISA: selezione delle migliori etichette, accompagnate dai tradizionali grissini Rubatà di Chieri, a cura del Consorzio di tutela e valorizzazione delle Doc Freisa di Chieri e Collina Torinese e TotemAcquisto coupon presso il desk di Via Vittorio Emanuele (Piazzetta Taxi)
€ 8 + € 2 di cauzione del calice: 4 degustazioni da utilizzare presso l’enoteca o presso i produttori all’interno dell’area Freisa Lounge
ore 15.30 – Piazza Cavour
Filarmonica Chierese in concerto
ore 16 – Freisa Lounge (Chiostro di Sant’Antonio)
Inaugurazione della manifestazione alla presenza delle Autorità e con la partecipazione della Filarmonica Chierese
ore 16 – 20.30 – Centro storico di Chieri
Di Freisa in Musica: spettacolo musicale itinerante nelle piazze e vie del centro
ore 16 – 17 – 18 Piazza del Gusto (Piazza Cavour)
Laboratori di Panificazione dei Grissini Rubatà a cura di Pro ChieriPer informazioni e prenotazioni 347 4014276
ore 17 – 24 – Freisa Lounge (Chiostro di Sant’Antonio)
Spazio workshop a cura del Consorzio di Tutela e Valorizzazione delle DOC Freisa di Chieri e Collina Torinese.
ore 21 – Giardini di Piazza cavour (San Paolo)
Spettacolo teatrale “Terre e Lune” realizzato dalla Compagnia Faber Theater in collaborazione con l’Associazione Kòres e Comune di Chieri
ore 21 – Piazza Mazzini
Banda Bondioli presenta “Solo Canzoni fatte a mano”
Di Freisa in Freisa – Domenica 3 giugno
ore 10 – 20 – Via Palazzo di Città
Mostra mercato delle Eccellenze Piemontesi e Italiane a cura di Totem
ore 11 – 22 – Freisa Lounge– Chiostro di Sant’Antonio
A cura del Consorzio di Tutela e Valorizzazione delle DOC Freisa di Chieri e Collina Torinese.
ore 11 – 22 – Piazza del Gusto – Piazza Cavour
Prodotti d’eccellenza e piatti tipici regionali da tutta Italia.
ore 11 e ore 12 – Piazza del Gusto – Piazza Cavour
Laboratori dedicato alla pizza a cura di Pro Chieri in collaborazione con Mister Pizza.
Informazioni e prenotazioni 347.4014276
ore 11 – 22 – Giardini di Piazza Cavour (San Paolo)
Spazio bimbi con giochi antichi, giostrina storica e passatempi di abilità a cura della Compagnia Acquarone Ferraris
ore 11 – 22 – Via Vittorio Emanuele (Piazzetta Taxi)
ENOTECA DEL FREISA: selezione delle migliori etichette, accompagnate dai tradizionali grissini Rubatà di Chieri, a cura del Consorzio di tutela e valorizzazione delle Doc Freisa di Chieri e Collina Torinese e Totem.
Acquisto coupon presso il desk di Via Vittorio Emanuele (Piazzetta Taxi)
€ 8 + € 2 di cauzione del calice: 4 degustazioni da utilizzare presso l’enoteca o presso i produttori all’interno dell’area Freisa Lounge.
ore 16 – 20 – Centro storico di Chieri
Di Freisa in Musica: spettacolo musicale itinerante nelle piazze e vie del centro
ore 16.45 – Stand istituzionale della Città di Chieri – Via Vittorio Emanuele (Piazzetta Taxi)
Brindiamo al Freisa con la focaccia
Viaggio alla scoperta di Chieri e dei suoi sapori attraverso i 5 sensi: udito e vista impegnati nella visita guidata delle bellezze storiche artistiche della città, faranno a gara con olfatto, gusto e tatto coinvolti nella sperimentazione del laboratorio dedicato alla tipica focaccia di Chieri. Ritrovo presso stand ore 15.45, € 8 prenotazione obbligatoria, minimo 10 partecipanti.
Info e prenotazioni: ITUR 011 9428.440 – chieri@coopitur.com
ore 16 – 17 – 18 – Piazza del Gusto (Piazza Cavour)
Laboratoridi Focaccia Dolce Chierese a cura di Pro Chieri in collaborazione con Pasticceria Dolci&Dolci
Info e prenotazioni 347.4014276
ore 18 – Via Vittorio Emanuele (Piazzetta Taxi)
Reading Parole nel piatto realizzato dalla Compagnia Genovese Beltramo in collaborazione con l’Associazione Kòres e Comune di Chieri
Maggiori informazioni sul Sito istituzionale del Comune di Chieri